Il Lago Vittoria, chiamato anche Victoria Nyanza (o Ukerewe in lingua locale), è uno dei Grandi Laghi Africani. È il lago più grande dell'Africa e il secondo lago d'acqua dolce al mondo per superficie (dopo il Lago Superiore).
Posizione: Si trova in Africa orientale, confinando con Tanzania (49% della superficie), Uganda (45%) e Kenya (6%).
Dimensioni: Copre una superficie di circa 68.800 chilometri quadrati. La sua profondità massima è di circa 84 metri.
Origine: Si trova in una depressione tra i rami occidentale e orientale della Rift Valley africana. A differenza di alcuni dei laghi della Rift Valley, non è di origine tettonica profonda, ma è piuttosto un lago poco profondo formato da una diga di drenaggio naturale.
Affluenti ed Emissari: Il suo principale affluente è il fiume Kagera, che si ritiene sia la sorgente più lontana del Nilo. L'unico emissario è il Nilo Vittoria, che sfocia nel Nilo Bianco e quindi nel Nilo principale.
Isole: Contiene numerose isole, tra cui le Isole Ssese in Uganda.
Importanza Economica: È una risorsa vitale per le popolazioni circostanti, fornendo pesca, acqua per l'irrigazione e il trasporto. Il persico del Nilo, introdotto nel lago, ha avuto un impatto significativo sull'ecosistema e sull'industria della pesca.
Sfide Ambientali: Affronta diverse sfide ambientali, tra cui l'inquinamento, la perdita di biodiversità e l'eutrofizzazione (eccessiva concentrazione di nutrienti che causa la proliferazione di alghe). L'introduzione di specie invasive, come il giacinto d'acqua, ha creato ulteriori problemi.
Scoperta: Fu scoperto dagli europei nel 1858 da John Hanning Speke, che lo chiamò in onore della regina Vittoria d'Inghilterra.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page